Raffaele Fiorella

  • Video scenografie
  • Illustrazioni
  • ___________
    • 2022 / 2023
    • 2020 / 2021
    • 2018 / 2019
    • 2016 / 2017
    • 2014 / 2015
    • 2012 / 2013
    • 2010 / 2011
    • 2003 / 2009
  • ___________
  • Progetti/Workshop
  • About me
  • Testi
  • Libri/Catologhi/Articoli
  • Interviste
  • CONTATTI

Senza categoria

_________________

  • Project
© 2011 - 2025
Copyright - Raffaele Fiorella

Karamazov

Vico Quarto Mazzini
KARAMAZOV
da Fëdor Dostoevskij; spazio e luci Vincent Longuemare; costumi Luigi Spezzacatene; visual art Raffaele Fiorella; drammaturgia Francesco d’Amore
con Dante Marmone, Nicola Pignataro, Tiziana Schiavarelli, Pinuccio Sinisi
ideazione e regia MICHELE ALTAMURA, GABRIELE PAOLOCÀ

 

Liberamente ispirato all’opera di Dostojevski, “Karamazov” è uno spettacolo su come ognuno di noi può fare della propria colpa un tormento o un ornamento, dei propri ricordi uno scudo o una lancia, e della propria famiglia un nido o una gabbia. Quattro tra i migliori attori della scena teatrale e televisiva pugliese
per la prima volta si ritrovano insieme sulla scena diretti per quest’occasione da due giovani registi.
In una casa di Bari vecchia vivono due fratelli, Alex e Ivan, accuditi da una donna e non ricordano nulla del loro passato. Preferiscono così. La donna che si occupa di loro, si occupa anche della memoria di famiglia: “Chi non ricorda i guai si scorda”.

karamazov

rete

karaweb

karaweb2

 

Torna