Raffaele Fiorella

  • Video scenografie
  • Illustrazioni
  • ___________
    • 2022 / 2023
    • 2020 / 2021
    • 2018 / 2019
    • 2016 / 2017
    • 2014 / 2015
    • 2012 / 2013
    • 2010 / 2011
    • 2003 / 2009
  • ___________
  • Progetti/Workshop
  • About me
  • Testi
  • Libri/Catologhi/Articoli
  • Interviste
  • CONTATTI

Senza categoria

_________________

  • Project
© 2011 - 2023
Copyright - Raffaele Fiorella

Menzogna

MENZOGNA, UN INVITO ALLA VISIONARIETÀ

Testo di Marianna Agliottone

In cosa consiste la “menzogna”? Che universo di senso vuole racchiudere il titolo di questa mostra? Nelle parole di Raffaele Fiorella: «La menzogna può essere intesa secondo un’accezione positiva e non necessariamente negativa. Può significare attività capace di trasformare la realtà per renderla più come piace a noi, la capacità degli uomini di inventare storie, luoghi, vissuti, cose che non esistono ma che vorremmo esistessero». La menzogna dunque è il prodotto dell’immaginazione, ma essendo l’immaginazione il recupero e il rilancio di materiali archiviati nella memoria, non importa se conscia o inconscia, la menzogna è un legittimo processo di pensiero, anzi di costruzione della realtà. È diaristica, autobiografica, introspettiva e sublimatoria come l’arte romantica, di cui forse è l’estrema propaggine. È altrettanto un modo per affrontare il mondo, poiché è a beneficio di valori non necessariamente univoci che lascia libero corso alla fenomenologia del divenire…(vai al testo)

_mg_7675

_mg_7692

_mg_7690

_mg_7724

opera_erba

donna_volo

(ph di Silvestro Simeone)

HOME