Raffaele Fiorella

  • Video scenografie
  • Illustrazioni
  • ___________
    • 2022 / 2023
    • 2020 / 2021
    • 2018 / 2019
    • 2016 / 2017
    • 2014 / 2015
    • 2012 / 2013
    • 2010 / 2011
    • 2003 / 2009
  • ___________
  • Progetti/Workshop
  • About me
  • Testi
  • Libri/Catologhi/Articoli
  • Interviste
  • CONTATTI

Senza categoria

_________________

  • Project
© 2011 - 2025
Copyright - Raffaele Fiorella

tassoelenora

 

Raffaele Fiorella – 2017 (Testi di Christian Caliandro). Opera Viva II ed. – Barriera di Milano (To)
In particolare, l’opera è liberamente tratta dal Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare,
 una delle più affascinanti e straniate tra le “prosette satiriche” di Leopardi. Tasso, rinchiuso in prigione, parla con il Genio (proiezione immaginaria, allucinatoria di se stesso), e in una sorta di sogno nel sogno fantastica di Eleonora D’Este, la donna amata e sorella del Duca di Ferrara Alfonso II, che diventa una sorta di proiezione-protezione contro la sofferenza, le “sciagure” e la durezza della realtà umana…

 

tassoeleonora

22539773_482353555481645_3828804430520503761_n

19055102_650989811766480_2298161349043169980_o

https://vimeo.com/230901450?utm_source=email&utm_medium=vimeo-cliptranscode-201504&utm_campaign=28749