Raffaele Fiorella

  • Video scenografie
  • Illustrazioni
  • ___________
    • 2022 / 2023
    • 2020 / 2021
    • 2018 / 2019
    • 2016 / 2017
    • 2014 / 2015
    • 2012 / 2013
    • 2010 / 2011
    • 2003 / 2009
  • ___________
  • Progetti/Workshop
  • About me
  • Testi
  • Libri/Catologhi/Articoli
  • Interviste
  • CONTATTI

Senza categoria

_________________

  • Project
© 2011 - 2025
Copyright - Raffaele Fiorella

Vieni su Marte

Nel 2012 è stato avviato un progetto dal nome Mars One – Human Settlement of Mars con l’intento di costruire una colonia permanente su Marte. Per essere selezionati si doveva postare un video su internet in cui motivare il desiderio di divenire per sempre “marziani”. Le candidature arrivate sono state 202.568.

Ora, cos’è che vogliamo veramente da Marte? Non sarà soltanto l’ennesima trovata per non occuparci del presente?
Quando non si può avere la realtà, un sogno vale la realtà, allora ecco che forse Marte è soltanto una metafora, il sogno di un altrove, di una terra promessa. .

Vieni su Marte parte da questa riflessione e si sviluppa poi in un caleidoscopio esistenziale, uno zibaldone dell’umanità che attraverso diverse storie vuole affrontare il tema della partenza, intesa come scelta o come imposizione, come il moto a luogo che da sempre definisce l’umanità e il suo essere in un disequilibrio costante tra la voglia di cambiamento e il desiderio di affermazione.

di e con Michele Altamura e Gabriele Paolocà (Vico Quarto Mazzini)
drammaturgia Gabriele Paolocà

marte_4 marte_3 marte_2 marte_1